
“Per realizzare grandi cose, non dobbiamo solo agire, ma anche sognare;
Anatole France
non solo progettare, ma anche credere”.
Sostenibilità significa per noi credere in obiettivi e progetti che valorizzino
il territorio, le sue risorse, i suoi protagonisti.
Disegnando nuovi scenari in una prospettiva di crescita.
Social Accountability 8000: un prezioso traguardo
Il gruppo Marcello Gabana e le società Ecoplant, Gelab e Gedit
hanno conseguito il significativo riconoscimento
della Certificazione Etica SA8000.
Un sostegno fattivo all'arte e alla cultura
Un sostegno importante all’arte e alla sua fruizione da parte del pubblico,
in una vera ottica di mecenatismo.
Insieme a un’attenzione allo welfare aziendale.
Grande successo per il Food Responsibility Weekend
Prima edizione del Food Responsibility Festival
conclusa in crescendo. E già si lavora alla seconda edizione
Food Responsibility Weekend: la sostenibilità diventa spettacolo
Gran finale del Food Responsibility Festival
con grandi nomi della cultura e dello spettacolo
Innovazione e sostenibilità per il Food Delivery. Al via anche il format "Tasting the future", incontro tra scuole e aziende.
I temi dell’innovazione e della sostenibilità per parlare di Food Delivery attraverso l’esperienza di Gorillas.
E al via un nuovo format, “Tasting the future”: incontro e sinergie
tra il mondo della scuola e le aziende del settore agroalimentare caseario di Confindustria Brescia.
Sul web:
Teletutto, 06.05.2022
BresciaToday, 07.05.2022
Un weekend di eventi per parlare di responsabilità alimentare
Dal 27 al 29 maggio, un weekend di eventi per parlare di responsabilità alimentare con il linguaggio dell’arte e della cultura,
voluto dal settore agroalimentare caseario di Confindustria in collaborazione con la Fondazione Francesco Soldano.
Sul web:
Teletutto, 06.05.2022
BresciaToday, 07.05.2022
La prevenzione inizia dalla tavola. Il Gruppo San Donato ci parla di cibo e salute.
La responsabilità alimentare come attenzione alla salute.
La parola al Prof. Stefano Erzegovesi, Primario del Centro Disturbi Alimentari dell’IRCCS San Raffaele di Milano.
La tecnologia al servizio dell'alimentazione. I giovani e il food packaging.
L’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, una eccellenza nazionale, incontra i giovani sul tema del food packaging.
Tra tecnologia e sostenibilità.
Il tema essere e apparire interpretato dall'attrice Maruska Albertazzi e dallo chef Andrea Mainardi
L’attrice, regista e giornalista Maruska Albertazzi, ideatrice di “Hangry Butterflies”, è stata testimonial per la tappa del progetto dedicata ai DCA. Affiancata nel tema “essere e apparire” dalla creatività dello chef Mainardi.
Al via il progetto "In corpore sano". I giovani di fronte allo spreco alimentare.
Avviato il progetto con 12 istituti superiori di Brescia e provincia. Primo tema: sostenibilità e spreco alimentare, attraverso lo sguardo di Last Minute Market. Al via anche il contest social.
Saper mangiare: un festival dedicato ai giovani
Il settore agroalimentare caseario di Confindustria e la Fondazione Francesco Soldano insieme per parlare ai giovani di responsabilità alimentare. Con le voci della contemporaneità.
Sul web:
Teletutto, 28.01.2022
BresciaToday, 29.01.2022
La Voce del Popolo, 02.02.2022
Crescita e progettualità: il primo Report di sostenibilità
Crescita di ricavi e di investimenti nel presente e prospettive che guardano al futuro.
Presentato il primo Report di sostenibilità della Marcello Gabana Holding.